Un weekend “Fuori di Zucca”

A Santa Maria Maggiore in Valle Vigezzo da 12 anni c’è un appuntamento che con la scusa di onorare la più gustosa cucurbitacea dell’autunno veste a festa il paese e lo anima di colori, mercati, eventi, golosità in un clima contagioso di allegria. E regolarmente, in sintonia con lo slogan “Fuori di Zucca”, propone  qualche incursione nell’insolito e nell’originale, ricordandoci che il più delle volte il divertimento opera oltre gli schemi.

Così  anche quest’anno durante il fine settimana del 21 e 22 ottobre nella bella località delle Alpi Ossolane la tradizione si ripete, inseminando le giornate di momenti davvero poco convenzionali, a cominciare dalla presentazione del libro O porco mio, gentil (e sfortunato). L’opera dello scrittore vigezzino Benito Mazzi sarà al centro di un dialogo spassoso tra l’autore e Bruno Gambarotta, direttore artistico della rassegna letteraria Sentieri e Pensieri, che da 5 anni si svolge a Santa Maria Maggiore.  A seguire, tanto per non andare fuori tema,  si terrà l’ufficializzazione della “marchiatura” con la De.Co. per il prosciutto vigezzino affumicato al ginepro.  Musica e parole saranno invece il condimento per  presentare le ricette di Carpe diem, mentre una sfida alla memoria e ai cultori della lingua perduta sarà lanciata dalla mostra Dimenticatoio delle parole, dedicata ai termini desueti.

Ma naturalmente sarà la zucca l’ingrediente principe del weekend: la si potrà gustare in versioni dolci e salate, nella preparazione del burro d’alpe spalmato sui golosi e tipici stinchèet, o apprezzarne la versatilità nei curiosi allestimenti disposti lungo vie e piazze, ed incontrarla nel mercatino della terra insieme a tanti altri golosi prodotti locali.  Sarà poi tema dell’esibizione autenticamente “fuori di zucca” del Concert Jouet, dei laboratori per i più piccoli e, naturalmente, il focus dei menù nei ristoranti del paese. Il culmine della celebrazione si avrà con la grande svendita finale delle zucche, domenica pomeriggio.

La scenografia creata da addobbi, mostre e vetrine decorate a tema, s’incastona magicamente nei colori fiammeggianti del foliage autunnale di montagna, ricordando a tutti che siamo nella Valle dei Pittori. Ma per una volta al centro della tela. Santa Maria Maggiore è facilmente raggiungibile dalla statale del Sempione, ma anche e soprattutto con il trenino della panoramica linea Domodossola- Locarno. Per  il fine settimana del 21 e 22 ottobre interessanti pacchetti soggiorno comprendenti pernottamenti, colazioni e cene tipiche.

Portale del Comune di Santa Maria Maggiore

Foto: Gianluca Barlacchi

Tags

About the author